| 
				Località | 
				Indirizzo | 
				Orari ed Esposizione | 
			
				| 
				Frosinone - museo Archeologico 
				Comunale | 
				via XX settembre 32 | 
				raccolta di materiale 
				proveniente dal territorio, dalla preistoria all'età arcaica
				 | 
			
				| 
				Alatri (FR) Raccolta 
				della Chiesa di S. Maria Maggiore | 
				Piazza S. Maria Maggiore | 
				nella chiesa romana 
				di S. Maria Maggiore sono esposte sculture lignee dal XIII al XVIII 
				sec tra cui la Madonna di Costantinopoli | 
			
				| 
				Anagni (FR) Museo Bonifaciano 
				del Lazio Meidionale | 
				via V. Emanuele 236 | 
				documenti che raccolta 
				la storia e la cultura dell'arte del territorio | 
			
				| 
				Anagni (FR) Museo del 
				Tesoro della Cattedrale | 
				via Leone XIII | 
				raccolta di paramenti 
				liturgici del XIII sec., manoscritti miniati e cofanetti reliquiari
				 | 
			
				| 
				Arpino (FR) Fondazione 
				Mastroianni | 
				palazzo Boncompagni | 
				nel palazzo Boncompagni 
				è allestito il museo fondato da Umberto  Mastroianni che contiene 
				statue, litografie e serigrafie dell'artista  | 
			
				| 
				Arpino (FR) Museo degli 
				Strumenti Musicali)  | 
				Piazza Municipio 33 | 
				raccolta di strumenti 
				musicali tra cui la collezione di Giannino Cerrone. Da vedere il 
				mandolino appartenuto alla Madre Imperatrice di Russia | 
			
				| 
				Casalvieri (FR) Museo 
				Civico "Padre Michele Jacobelli" | 
				via Jacobelli | 
				raccolta di reperti 
				fossili, frammenti votivi fittili, blocchi di mura  di probabile 
				provenienza dalla città preromana di Cominium | 
			
				| 
				Cassino (FR) Museo Archeologico 
				Nazionale | 
				via del Crocifisso | 
				raccolta di reperti 
				di età neolitica, storica, protostorica e romana | 
			
				| 
				Cassino (FR) Museo Storico 
				Artistico | 
				via Montecassino | 
				raccolta di manoscritti, 
				quadri, oggetti liturgici del Tesoro dell'Abbazia oltre a fotografie 
				che documentano il bombardamento sul monastero della II guerra Mondiale | 
			
				| 
				Castro dei Volsci (FR) 
				Museo Civico Archeologico | 
				via Romagna | 
				raccolta di reperti 
				provenienti da una villa romana, tra cui i pavimenti musivo con 
				disegni floreali e geometri alcune stipe votive e reperti di una 
				necropoli del VI sec. d. C. | 
			
				| 
				Ceccano (FR) Raccolta 
				Archeologica | 
				Piazza Vecchia | 
				nell'antica Chiesa di 
				S, Giovanni Battista del XIII sec. co sino affreschi un portale 
				e materiale di epoca romana, medievale e rinascimentale | 
			
				| 
				Ceprano (FR) Museo Civico 
				Archeologico di Fregellae | 
				corso della Repubblica | 
				raccolta di anfore, 
				arule, ceramiche a vernice nera, un altare di Esculapio 
				 | 
			
				| 
				Collepardo (FR) Museo 
				dell'Abbazia di Trisulti | 
				via Certosa di Trisulti 
				8 | 
				nella vecchia abbazia 
				c'è una farmacia del 600 decorato con pitture dell'epoca in stile 
				pompeiano oltre a scatole lignee in corteccia di faggio e vasi in 
				vetro Murano | 
			
				| 
				Pastena (FR) Museo Demoantropologico | 
				via Porta Napoli | 
				ricostruzione della 
				lavorazione dell'olio dalla raccolta alla spremitura con esposizione 
				di attrezzi e oggetti contadini | 
			
				| 
				Poli (FR) Museo Civico 
				Preistorico | 
				borgo garibaldi | 
				diviso in due sezioni: 
				una romana e una preistorica con reperti dell'Elephans antiquus, 
				dell'Homo erectus  | 
			
				| 
				Veroli (FR) Museo Archeologico | 
				Piazza Cesare Baronio
				 | 
				raccolta di reperti 
				che provengono dagli scavi effettuati durante la costruzione del 
				Seminario  | 
			
				| 
				Veroli (FR) Museo delle 
				Erbe | 
				via Castello | 
				raccolta di esemplari 
				di piante che provengono dal territorio. Si possono vedere estratti, 
				tinture ed essenze ereditati dal 1850 in poi, dalle farmacie di 
				Veroli | 
			
				| 
				Veroli (FR) Museo del 
				tesoro del Duomo | 
				Piazza Mazzoli | 
				raccolta di reliquiari 
				e oggetti sacri di varie epoche | 
			
				| 
				Latina - Museo Civico 
				Antiquarium | 
				via C. Umberto I | 
				raccolta di anfore, 
				monete, bronzetti, fregi e statue dal periodo della preistoria alla 
				bonifica della pianura pontina | 
			
				| 
				Latina - Museo della 
				Bonifica | 
				borgo Podgora | 
				raccolta di oggetti, 
				attrezzi e fotografie della campagna di bonifica della palude pontina | 
			
				| 
				Latina - Pinacote Civico 
				d'Arte Moderna di Latina | 
				via Carlo Alberto | 
				raccolta di opera di 
				vari artisti donati alla città in occasione della sua fondazione | 
			
				| 
				Formia (LT) Museo Archeologico 
				Nazionale | 
				Piazza della Vittoria 
				1 | 
				il museo espone statue 
				e capitelli romani rinvenuti nei dintorni della città | 
			
				| 
				Gaeta (LT) Museo Diocesano | 
				Piazza Duomo | 
				raccolta di quadri tra 
				cui la Deposizione fiamminga del XVI sec. e affreschi staccati alcuni 
				provenienti dalla Cappellino d'oro della chiesa dell'Annunziata | 
			
				| 
				Gaeta (LT) Museo di 
				Palazzo De Vio | 
				Piazza Cardinale De 
				Vio 9 | 
				nel museo sono conservati 
				affreschi staccati dal XI al XV sec. tavole e tele dal XVI AL XVII 
				sec. Da vedere lo Stendardo della Battaglia di Lepanto | 
			
				| 
				Minturno (LT) Antiquarium | 
				via Appia km 156 | 
				L'Antiquarium sorge 
				presso l'area archeologica dell'antica Minturno. Nel museo sono 
				raccolti pannelli didattici che documentano i diversi siti archeologici | 
			
				| 
				Norma (LT) Musei Civico 
				Archeologico | 
				via della Liberazione | 
				esposizione di plastici, 
				calchi, materiale illustrativo che documentano la storia della città | 
			
				| 
				Pontinia (LT) Museo 
				della Malara | 
				vle Cavour | 
				raccolta ed esposizione 
				di fotografie, stampe, confezione di medicinali e un acquario con 
				le gambusie  (piccoli pesci ) che documentano la lotta alla 
				malaria nella pianura | 
			
				| 
				Sabaudia (LT) Museo 
				del Mare e della Costa | 
				via Verbania | 
				nel museo sono conservati 
				fossile e reperti archeologici della zona | 
			
				| 
				San Felice Circeo (LT) 
				Mostra Homo Sapiens e Habitat | 
				Piazza Lanzuisi | 
				racconta di pannelli 
				illustrativi e reperti litici che documentano gli insediamenti dell'era 
				quaternaria del territorio | 
			
				| 
				Sezze (LT) Antiquarium 
				Comunale | 
				lgo Bruno Buozzi | 
				raccolta di reperti 
				dalla preistoria al periodo romano, una collezione di fossili minerali 
				e una pinacoteca con tele dal XVII al XX sec. | 
			
				| 
				Sonnino (LT) Museo del 
				Brigante | 
				via Fienile | 
				raccolta di documenti 
				che testimoniano il brigantaggio nell'800  | 
			
				| 
				Sperlongo (LT) Museo 
				Archeologico | 
				via Flacca km 16,600 | 
				esposizione di sculture 
				che hanno per tema le impresi di Ulisse, oltre a reperti provenienti 
				dalla vicina Grotta di Tiberio | 
			
				| 
				Terracina (LT) Museo 
				Civico Archeologico | 
				Piazza del Municipio | 
				raccolta di reperti 
				romani e altomedievali, epigrafi funerarie, statue marmoree di divinità, 
				sarcofagi in marmo decorati | 
			
				| 
				Ventotene (LT) Museo 
				Archeologico | 
				Piazza Castello | 
				nella Torre dei Rosa 
				del XVIII sec. sono raccolti materiali archeologici dei fondali 
				della zona | 
			
				| 
				Rieti - Museo del Tesoro 
				del Duomo | 
				Piazza C. Battisti | 
				ospitato nel Battistero, 
				il museo offre materiale proveniente dalla Cattedrale con oreficerie 
				del XV sec. e manufatti reatina tra cui una Madonna don Bambino 
				del XIII sec. oltre ad affreschi staccati | 
			
				| 
				Brgo Velino (RI) Museo 
				Civico | 
				Piazza Umberto I | 
				il museo è diviso nelle 
				sezioni di etnografica, artista, storica e naturalistica 
				 | 
			
				| 
				Fara in Sabina (RI) 
				Museo dell'Abbazia di Farfa | 
				c/o Abbazia di Farfa | 
				raccolta di reperti 
				del V - VII sec.  | 
			
				| 
				Magliano Sabino (RI) 
				Museo Civico Archeologico | 
				via Sabina 19 | 
				raccolta di reperti 
				della civiltà sabina dal periodo protostorico a quello ellenistico, 
				Sono esposte anche ceramiche rinascimentali | 
			
				| 
				Monteleone Sabino (RI) 
				Museo Civico Archeologico | 
				via Lucio Mummio 11 | 
				raaccolta di materiale 
				architettonico di epoca romana dal IV secolo a. C. all'alto medioevo | 
			
				| 
				Montopoli in Sabina 
				(RI) Museo Interdinamico "Priolo" | 
				via Caprareccia 19 | 
				raccolta di acquarelli 
				e disegni del pittore Toni Priolo | 
			
				| 
				Petrella Salto (RI) 
				Museo el Monastero della Beata Filippa Mareri | 
				borgo San Pietro | 
				raccolta di vesti e 
				arredi liturgici , strumenti da farmacia e cassoni da corredo | 
			
				| 
				Viterbo - Museo "Albornoz" | 
				Piazza della Rocca 21 | 
				nel museo si può visitare 
				una mostra dedicata all'architettura etrusca | 
			
				| 
				Viterbo - Museo Civico | 
				Piazza F. Crispi 2 | 
				raccolta di reperti 
				etruschi e di pitture della scuola quattrocentesca viterbese | 
			
				| 
				Viterbo - Museo d'arte 
				Sacra | 
				Piazza San Lorenzo | 
				nel Palazzo dei Papi 
				sono conservate tele dal XVI al XVII sec. e sculture in legno e 
				pietra | 
			
				| 
				Viterbo - Museo degli 
				Ex Voto | 
				Piazza S. Maria della 
				Quercia | 
				raccolta di tavolette 
				votive del XV - XVII sec. | 
			
				| 
				Viterbo - Museo delle 
				Macchine di Santa Rosa | 
				via S. Pellegrino 60 | 
				raccolta di bozzetti, 
				manifesti, documenti e fotografie della tradizionale festa della 
				Macchina di Santa Rosa | 
			
				| 
				Acquapendente (VT) Museo 
				del Fiore | 
				casale giardino | 
				nella riserva di Monte 
				Rufeno il museo è dedicato alla storia dei fiori | 
			
				| 
				Bolsena (VT) Museo Territoriale 
				del Lago di Bolsena | 
				Piazza Monaldeschi | 
				raccolta di reperti 
				dell'età del ferro e del bronzo, corredi funerari etruschi e ceramiche 
				medievali | 
			
				| 
				Bolsena (VT) Santuario 
				Eucaristico | 
				via G. Mazzini 1 | 
				situato nell'antica 
				Basilica il museo ospita una raccolta epigrafica di età paleocristiana | 
			
				| 
				Bolsena VT) Museo di 
				Sculture Iperspaziali | 
				loc Porto Rio | 
				raccolta di opere di 
				Attilio Pierelli | 
			
				| 
				Canepina (VT) Museo 
				delle Tradizioni Popolari di Canepina | 
				lgo de Mattias 7 | 
				raccolta di documenti 
				relativi ai giochi de bambini, alla religiosità popolare e alle 
				attività artigianali del luogo | 
			
				| 
				Canino (VT) Museo Nazionale 
				archeologico Vulci | 
				loc Vulci c/o Castello 
				dell'Abadia | 
				raccolta di reperti 
				archeologici che vanno dal periodo protovillanoviano all'età romana 
				ed ellenistica | 
			
				| 
				Castel Sant'Elia (VT) 
				Museo degli Arredi Sacri | 
				c/o il Santuario di 
				Santa Maria ad Rupes | 
				raccolta di paramenti 
				sacri, pianete, camici, tunicelle e sandali pontificali 
				 | 
			
				| 
				Civita Castellana (VT) 
				Museo dell'Agro Falisco | 
				via del Forte 86 | 
				nella Rocca di fine 
				400 sono conservati reperti corredi tombali, ceramiche, bronzi, 
				armi e vasellami che provengono dalle tombe falische | 
			
				| 
				Gradoli (VT) Museo Civico | 
				Piazza Palombini 2 | 
				esposizione di costumi 
				rinascimentali e armi del XV e XVI sec. | 
			
				| 
				Gradoli (VT) Museo d'Arte 
				Sacra | 
				via Cavour 8 | 
				raccolta di oggetti 
				liturgici, sculture, paramenti sacri, dei sec. XVI - XIX 
				 | 
			
				| 
				Grotte di Castro (VT) 
				Museo Civico Archeologico e delle Tradizioni Popolari | 
				vicolo del Fede 1/3 | 
				il museo è diviso in 
				due sezioni; La prima conserva il corredo di una tomba a camera 
				della necropoli di Vigna la Piazza, la seconda sezione è dedicata 
				alle arti e alle tradizioni popolari | 
			
				| 
				Grotte di Castro (VT) 
				Museo della Basilica | 
				c/o Basilica di Maria 
				SS. del Suffragio | 
				raccolta di sculture, 
				dipinti e arredi liturgici | 
			
				| 
				Ischia di Castro (VT) 
				Museo Civico | 
				Piazza cavalieri Vittorio 
				Veneto | 
				raccolta di materiale 
				proveniente dalla villa romana della Selvicciola oltre ad affreschi 
				staccati del XII sec | 
			
				| 
				Monte Romano (VT) Museo 
				Civico Archeologico | 
				via Piave 9 | 
				raccolta di materiale 
				proeniente dal territorio di Monte Romano  | 
			
				| 
				Nepi (VT) Museo Civico 
				Archeologico | 
				c/o Palazzo Baronale | 
				raccolta di reperti 
				del VII - VI sec provenienti dalle necropoli di Cardinali, Cerro, 
				San Paolo, Tre Ponti | 
			
				| 
				Oriolo Romano (VT) Museo 
				di Palazzo Altieri | 
				Piazza Umberto I | 
				raccolta di arredi dei 
				XVII e XVIII sec. oltre a ritratti papali  | 
			
				| 
				Orte (VT) Museo Diocesano 
				d'arte sacra | 
				Piazza Colonna | 
				raccolta di sculture, 
				dipinti e oreficerie  | 
			
				| 
				Sutri (VT) Mostra Mineraria 
				Permanente | 
				via Cassia km 50 | 
				nell'antico Tribunale 
				dell'Inquisizione sono raccolti oltre 2500 specie di minerali | 
			
				| 
				Sutri (VT) Raccolta 
				del Duomo | 
				Piazza del Duomo 1 | 
				raccolta di epigrafi 
				latini e greci, reperti provenienti da ville romane e dal vecchio 
				Duomo dell'Assunta del V sec. d. C. | 
			
				| 
				Tarquinia (VT) Museo 
				Nazionale  | 
				Piazza Cavour | 
				nel Palazzo Vitelleschi 
				è ospitato uno dei più importanti musei etruschi in Italia, con 
				reperti provenienti dalle necropoli circostanti | 
			
				| 
				Tuscania  (VT) 
				Museo Archeologico Nazionale Etrusco | 
				via Madnna del Riposo | 
				esposizione di sarcofagi, 
				maschere, statuette e specchi con scene mitologiche | 
			
				| 
				Palestrina - Museo archeologico 
				nazionale prenestino - Palazzo Barberini | 
				Piazza della Cortina | 
				scavi del santuario 
				della antica Praeneste con reperti archeologici dal VII secolo a.C. 
				al I d. C.  | 
			
				| 
				Tarquinia - Museo Nazionale 
				etrusco tarquiniese | 
				Palazzo vitelleschi | 
				materiali archeologici 
				provenienti dall'antica Tarqyuinia | 
			
				| 
				Tivoli - (Villa Adriana) 
				Museo | 
				Villa Adriana | 
				è situato dentro il 
				canopo della villa dove sono esposti reperti ritrovati negli scavi | 
			
				| 
				Vulci - Museo nazionale | 
				Castello dell'Abbazia | 
				raccolta di materiale 
				archeologico ritrovato nella vicina necropoli dal IX secolo all'epoca 
				imperiale | 
			
				| 
				Viterbo 
				Museo civico | 
				
				Piazza Crispi 1 | 
				Orario inv. dalle 9.00 
				alle 18.00 
				Orario est. dalle 9.00 
				alle 19.00 
				Reperti VI sec. 
				A.C. al III sec. D.C. - 
				
				Pinacoteca
				 | 
			
				| 
				Viterbo 
				
				Museo Nazionale Archeologico 
				della Rocca di Albonoz  | 
				Rocca di Albornoz | 
				Dalle 9.00 alle 18.00 
				Lunedì chiuso 
				Reperti etruschi provenienti 
				dai siti di S. Giovenale e Acquarossa, VII – VI A.C. 
				
				Reperti testimonianti 
				insediamenti umani età neolitica, del bronzo e del ferro
				 | 
			
				| 
				Viterbo 
				Museo della Ceramica 
				Medievale e Rinascimentale 
				
				Palazzo Brogiotti
				 | 
				
				via Cavour 67 | 
				Invernale venerdì sabato 
				domenica dalle 10 alle 13 dalle 15 alle 19 
				
				Estivo Giovedì venerdì 
				sabato dalle 10.00 alle 13.00 dalle 16.00 alle 20.00
				 | 
			
				| 
				Viterbo 
				Museo del Sodalizio 
				dei Facchini di Santa Rosa | 
				
				Piazza S. Pellegrino 
				60-62 | 
				Da mercoledì a domenica 
				dalle 10.00 alle 13.00 dalle 16.00 alle 20.00 
				
				Testimonianze della 
				tradizione viterbese, il trasporto della macchina di S. Rosa. Esposti 
				vari modelli della macchina di S. Rosa mostra fotografica e filmati 
				di repertorio  |