Musei in Italia rubrica di  CORRERENELVERDEONLINE



L'Italia per: ANTIQUARIATO - CASE d'ASTA - MUSEI - MOSTRE - TEATRI - SITI ASTRONOMICI

Correrenelverdeonline

Musei ] Museo ] Musei Italia ] Musei Abruzzo ] Musei Basilicata ] Musei Calabria ] Musei Campania ] Musei Emilia Romagna ] Musei Friuli Venezia Giulia ] Musei Lazio ] Musei Liguria ] Musei Lombardia ] Musei Marche ] Musei Molise ] Musei Piemonte ] Musei Puglia ] Musei Roma ] Musei Sardegna ] Musei Sicilia ] Musei Toscana ] Musei Trentino Alto Adige ] Musei Umbria ] Musei Valle d'Aosta ] Musei Veneto ] inserisci il tuo museo ]

 

MUSEI ITALIANI


 

 

IL MUSEO DIOCESANO DI LUCERA

 Ubicazione: Piazza Duomo n. 13, scalinata destra dell’atrio del Palazzo vescovile LUCERA (FOGGIA).

Superficie espositiva: 900 mq.

Orari di apertura: lunedì, sabato e domenica ore 10.00 – 12.30, su prenotazione anche gli altri giorni, sempre nelle ore antimeridiane.

Visite guidate a cura dell’Associazione culturale "Terzo Millennio"

Nel bookshop è possibile acquistare pubblicazioni e guide turistiche

Per informazioni e prenotazioni tel. 0881.520882 – 338.7097139;

e-mail: museodiocesanolucera@yahoo.it.

Duomo di LuceraI musei e le pinacoteche della Diocesi di Lucera-Troia vogliono far conoscere a tutti la cultura, l’arte, la fede e l’amore espresso nel tempo attraverso oggetti sacri a servizio della liturgia, sia dalla Chiesa, sia dai fedeli, che con speciale sollecitudine si sono sempre prodigati affinché la sacra suppellettile servisse con la sua dignità e bellezza al decoro del culto.

Il Museo diocesano di Lucera custodisce preziosi e significativi cimeli di arte sacra, tra cui gran parte del Tesoro dell’Archivio Capitolare:

·         il camice di lino con ricami, la stola e il cappello del Beato Agostino Kazotic (sec. XIV);

·         un reliquario a pisside in diaspro sanguigno rosso e rame dorato, con coralli e perle, sostenuto da un supporto metallico in ottone, di artista arabo-siculo della metà del secolo XIII;

·         un dittico (coperta di evangelario) in lamine d’argento dorato della seconda metà del secolo XIV, annoverato tra le opere più rare dell’antica oreficeria della città di Sulmona;

·         un reliquiario in bronzo dorato di Papa Pio V della seconda metà del secolo XVI, con prezioso elemento di cristallo di rocca tagliato a brillante e ambra;

·         un calice detto del B. Agostino Casotti in bronzo dorato e argento della seconda metà del XVI secolo;

·         il mantello di lana del Santo francescano Francesco Antonio Fasani (prima metà del secolo XVIII);

·         un armadio-cappella contenente l’altare in legno dorato appartenuto alla famiglia del Vescovo Freda (sec. XVIII-XIX).

Tra le sculture, destano interesse:

·         una statua in pietra colorata raffigurante la Madonna del melograno (sec. XIV)

·         un trittico marmoreo proveniente da un cenotafio smembrato, con al centro una lastra raffigurante la Madonna delle Stelle (sec. XIV).

Numerose le vesti liturgiche e i paramenti sacri (pianete, dalmatiche, piviali, veli omerali, stole, mitrie) dei secoli XVIII-XX.

Notevoli le raccolte di reliquie e di opere pittoriche, provenienti in gran parte da chiese e conventi soppressi, tra cui due oli su tavola del XVI secolo:

·         la Madonna delle Grazie di Carlo Tolentino

·         la Madonna della Pietà di Francesco da Torremaggiore.

Imponente la collezione di suppellettili sacre in argento dei secoli XVIII-XX:

·         pastorali, candelieri, ostensori, calici, pissidi, patene, navicelle, reliquiari, cartegloria, croci, turiboli, brocche, bacili, vasi d’altare e legature di libri liturgici.

Di pregio è anche l’arredamento dei saloni:

  • tavoli e porte, poltrone, tendaggi, lampadari in legno, bronzo e ferro battuto, scrivanie, librerie, armadi e salotti (sec. XVIII-XX).

Incantevole la visuale che si gode dall’interno di alcuni saloni del museo, i cui balconi affacciano sulla piazza del Duomo, proprio di fronte al prospetto della Basilica Cattedrale, la quale, dopo i recenti lavori di restauro, appare come «un immenso ostensorio offerto all’adorazione dei secoli».

Ubicato all'interno del Palazzo Vescovile, in pochi anni il Museo diocesano di Lucera è divenuto un'istituzione di richiamo per molti visitatori e studiosi, ma soprattutto un luogo che offre stimoli per la maggiore conoscenza della storia e dell'arte sacra presente nel nostro territorio. Esso è stato pensato e creato come una realtà dinamica e non come un luogo di mera conservazione di opere di interesse artistico. La raccolta, cioè, cerca di essere una realtà viva e attiva, che continuamente sollecita l'interesse e la curiosità di tutte quelle persone che hanno una sensibilità verso l'arte e ogni espressione del bello. Questa sensibilità va riconosciuta anche e soprattutto nei giovani, sempre più frequenti visitatori del Museo.

Sono soprattutto le mostre tematiche, che rendono sempre nuova e interessante la visita al Museo diocesano. Ognuna di esse è un'occasione importante per valorizzare e qualificare in maniera seria ed intelligente il nostro patrimonio artistico, archivistico e librari. Conoscere e apprezzare quello che abbiamo ci aiuta anche a proteggere le nostre opere d'arte, che sono il segno più eloquente del nostro passato.

Questo l'elenco delle mostre tematiche allestite dal 1999 ad oggi:
I paramenti sacri del Beato Agostino
I paramenti del Capitolo Cattedrale
Gesù Bambino tra arte e devozione
Una Città due Santi (S. Francesco Antonio Fasani e B. Agostino Kazotic)
I 700 anni della Basilica Cattedrale
Imago Salutis (libri liturgici)
Gli Ostensori della Diocesi di Lucera
La chiesa del Carmine di Lucera: un monumento da salvare
Custodi del Sacro (teche reliquiarie)
Le Vesti della Regina
Piccoli grandi libri

La struttura museale di Lucera è curata dall'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Lucera-Troia, diretto da Don Luigi Tommasone, e dai volontari dell'Associazione "Terzo Millennio".
L'Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici si propone di valorizzare il patrimonio artistico e religioso rappresentato non solo dalle opere d'arte custodite all'interno delle chiese della diocesi di Lucera-Troia, ma anche da tutti i complessi architettonici, dalle biblioteche e dai "contenitori" dei documenti storici di cui la nostra diocesi è ricca.

Nata su iniziativa del locale Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici nel dicembre 1999, l'Associazione "Terzo Millennio" è un'organizzazione a base volontaria strutturata a livello diocesano sia per rispondere alle necessità di custodia, salvaguardia, conoscenza e comprensione delle opere d'arte religiosa, sia per fornire informazioni di carattere storico-artistico a turisti e pellegrini e, in generale, a tutti i visitatori dei beni ecclesiastici e culturali della Diocesi. Accanto a tali compiti di tutela, promozione, valorizzazione e recupero del patrimonio e delle tradizioni ecclesiastiche, l'Associazione si propone di organizzare approcci facilitati alla lettura delle opere d'arte e riportare le stesse alla funzione per cui furono create: un compito estetico, ma anche spirituale, trasformando l'occasione turistica in un grande momento di evangelizzazione.

Questi gli orari di apertura del museo: lunedì, sabato e domenica dalle 10 alle 12:30; su prenotazione anche gli altri giorni, sempre nelle ore antimeridiane. Nel bookshop è possibile acquistare pubblicazioni e guide turistiche sulla città e sulla Diocesi di Lucera-Troia.

Testo di Massimiliano Monaco.

 
 

 

 

 

 

160x600_promo