| 
		 
		
		
Fondazione Pergolesi Spontini 
		La Fondazione Pergolesi Spontini si è costituita a Jesi 
		nel 2000, come “fondazione di partecipazione” con personalità giuridica 
		di diritto privato, senza scopo di lucro.  
		 
		Ne sono Fondatori la Regione Marche, la Provincia di Ancona, il Comune di 
		Jesi ed il Comune di Maiolati Spontini.  
		 
		Nel corso del 2001 si sono associati i Comuni di Montecarotto, di Monte 
		San Vito e di Monsano quali Partecipanti Aderenti. 
		 
		Un gruppo di imprese private, riunite in Art Venture, ne condividono le 
		finalità e siedono nel Consiglio di Amministrazione in qualità di Fondatori 
		Sostenitori: Gruppo Pieralisi, CNH Italia, S.E.DA., Leo Burnett Italia, 
		Starcom Italia. Altre istituzioni sono in procinto di entrare nella Fondazione 
		alla luce dell’interesse che la realtà culturale sta suscitando. 
		 
		Si tratta di un progetto totalmente innovativo che mira a conciliare la 
		cultura con lo spettacolo in una prospettiva interdisciplinare ed internazionale, 
		con l'obiettivo primario di valorizzare e studiare il patrimonio storico-musicale, 
		con particolare attenzione a Giovanni Battista Pergolesi, nato a Jesi, e 
		Gaspare Spontini, nato nella vicina Maiolati. 
		 
		Dal 2001 la Fondazione organizza annualmente un Festival internazionale 
		dedicato alla valorizzazione delle composizioni dei due Autori e di quegli 
		autori connessi all’opera dei due Compositori marchigiani, promuovendone 
		l’esecuzione previo lo studio delle fonti e la predisposizione di edizioni 
		realizzate secondo criteri scientifici. 
		 
		Il Festival Pergolesi Spontini è l’ideale conclusione della ricca estate 
		d’arte delle Marche: nasce come rassegna ‘itinerante’ di eventi musicali 
		in luoghi di grande fascino artistico o paesaggistico: teatri, chiese, ville, 
		giardini ospitano le opere, i concerti e gli happening musicali programmati 
		nel Festival, accanto a convegni ed incontri di studio.  
		 
		Nell’estate 2005 alla Fondazione è stata affidata la promozione, la valorizzazione 
		e la gestione del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, con il suo status di Teatro 
		Lirico di Tradizione, e del Teatro-Studio Valeria Moriconi di Jesi, nonché 
		la gestione delle Stagioni Teatrali del Teatro G. Spontini di Maiolati Spontini 
		e del Teatro Comunale di Montecarotto. 
		
			 |