| 
	
      CENSIS 
Centro Studi Investimenti Sociali 
      
	  Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, istituto di ricerca socioeconomica 
fondato nel 1964 e fondazione (D.P.R. n. 712 dell'11 ottobre 1973). 
Il Censis svolge, con la partecipazione di grandi organismi pubblici e 
privati attività di consulenza, studio e valutazione nella formazione, nel 
lavoro, nel welfare, sulle reti territoriali, per l’ambiente, per l’economia, 
per lo sviluppo locale e urbano, nonchè per il governo pubblico, la 
comunicazione e la cultura. 
Incarichi da parte di Ministeri, Amministrazioni regionali, provinciali, 
comunali, Camere di Commercio, Associazioni imprenditoriali e professionali, 
Istituti di credito, Aziende private, Gestori di reti, Organismi internazionali 
promuovono il lavoro di ricerca del Centro Studi Investimenti Sociali. 
Il Censis cura i temi della società, ad esempio la struttura sociale e 
produttiva, le innovazioni, i comportamenti individuali e collettivi, i soggetti 
organizzati e i corpi intermedi, i meccanismi di iniziativa imprenditoriale, le 
progettazioni delle politiche, l'azione dei poteri istituzionali.   
Dunque il Censis pone attenzione a: 
	
	
	processi formativi, scolastici e universitari; 
	 
	
	mercato del lavoro, anche sommerso e delle professioni; 
	 
	
	sanità e previdenza;
	
	welfare e politiche sociali; 
	 
	
	sviluppo locale, processi economici; 
	 
	
	territorio, mercato immobiliare
	
	istituzioni locali; 
	 
	
	comunicazione, politiche culturali;
	
	rapporti con i media, editoria; 
	 
	
	elaborazione dati; 
	    
indirizzi:Fondazione Censis - Centro studi investimenti sociali
 Sede Piazza di Novella, 2 - 00199 Roma
 Tel. +39.06.860911
 Fax +39.06.86211367
 web:  
http://www.censis.it/
 |